Asset
Asset allocation nel settore Aerospaziale
Ecco un esempio di come potrebbe essere strutturata un'asset allocation delle industrie Aerospaziali quotate in borsa, suddivisa per profitti. Ricordo che questa è una rappresentazione generale e che le percentuali possono variare a seconda delle specifiche scelte di investimento e delle condizioni di mercato.
Settore dei lanci spaziali (30%)
Aziende come SpaceX (se quotata), Blue Origin (privata, ma con aziende quotate in settori correlati), e altre società di lancio come Northrop Grumman, Rocket Lab. Focus su servizi di lancio commerciale e militare.
Manufacturing di satelliti e componenti (25%)
Aziende come Lockheed Martin, Airbus Defence and Space, Thales Group.
Produzione di satelliti, componenti e sistemi di comunicazione.
Tecnologie di supporto e infrastrutture (20%)
Aziende che forniscono tecnologie di rifornimento in orbita, riparazione satelliti, e sistemi di supporto alla vita.
Esempi: Northrop Grumman, L3Harris Technologies.
Turismo spaziale e servizi correlati (15%)
Aziende come Virgin Galactic, Virgin Orbit, e potenzialmente alcune startup emergenti.
Focus su voli suborbitali e turismo spaziale.
Ricerca e sviluppo e innovazione (10%)
Investimenti in aziende che stanno sviluppando tecnologie innovative come propulsione avanzata, intelligenza artificiale applicata allo spazio, ecc.
Nota: Questa suddivisione è solo un esempio e può essere adattata in base alle preferenze di rischio, agli obiettivi di investimento e alle performance delle singole aziende.