Mission
Contribuire allo sviluppo sostenibile e innovativo della Space Economy, favorendo la conoscenza del settore e offrendo soluzioni all'avanguardia che favoriscano un metodo di investimento coerente per aprire nuove frontiere di opportunità e conoscenza per l'umanità.
Progetti e tendenze previste per il futuro aumentano la volontà di portare nel quotidiano la voglia di esplorare il mondo Aerospaziale, ecco quindi i 5 buoni motivi che spingono il mio progetto:
1) Lancio di satelliti di nuova generazione: molte aziende stanno pianificando il lancio di satelliti più avanzati, con capacità di comunicazione, osservazione e raccolta dati migliorate, per supportare servizi come internet globale, monitoraggio ambientale e agricoltura di precisione.
2) Espansione del turismo spaziale: compagnie come SpaceX, Blue Origin e Virgin Galactic stanno lavorando per rendere il turismo spaziale più accessibile. Entro il 2025, ci si aspetta che siano effettuati i primi voli commerciali con civili a bordo, aprendo nuove frontiere di intrattenimento e esperienza umana nello spazio.
3) Progetti di colonizzazione e infrastrutture spaziali: si prevedono progressi nelle iniziative di colonizzazione di Luna e Marte, con missioni di test di habitat e tecnologie di supporto alla vita, anche grazie a collaborazioni tra agenzie spaziali e aziende private.
4) Sviluppo di tecnologie di rifornimento e riparazione in orbita: nuove missioni mirano a migliorare le capacità di rifornimento e manutenzione di satelliti e stazioni spaziali, riducendo i costi e aumentando la durata delle missioni.
5) Iniziative di sostenibilità e tutela ambientale: progetti per monitorare e gestire le risorse terrestri e spaziali, prevenendo l'inquinamento orbitale e promuovendo pratiche più sostenibili nel settore spaziale.